Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.

Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire contenuti e pubblicità pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso.

Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Italia

20,1

Location

22,2

Freedom

19,7

Lifestyle

13,8

Taxation

17

Expat

20,5

Business

20,4

Family

19,3

Retirement

20,2

Future

Punteggio Finale: 173,2

GV Rank: 12th

100%
Zoom level changed to 1
Location Beauty Safety Pollution Services GV Total
4,8
3,5
3,5
4,3
4
20,1
Freedom Democracy Economic Speech Justice GV Total
4,7
4,2
4,6
4,7
4
22,2
Lifestyle Quality Cost Happiness Education GV Total
4,5
2,5
4,6
4,1
4
19,7
Taxation Rate System Black List Agreement GV Total
2,5
4
2,5
2
1
13,8
Expat Passport Residence Citizenship Duties GV Total
5
4
2,5
2,5
3
17
Business Economic System Service Justice GV Total
4,2
4,3
4,3
4,7
3
20,5
Family Education Healthcare Safety Family GV Total
4,1
3,8
3,5
5
4
20,4
Retirement Safety Retirement Healthcare Quality GV Total
3,5
3,5
3,8
4,5
4
19,3
Future Innovation Peace Enviroment Economic GV Total
4,8
4,4
4,3
4,2
2,5
20,2

Panoramica del Paese

L’Italia è una Repubblica Parlamentare membro dell’Unione Europea e situata nell’Europa Meridionale. La lingua ufficiale è l’italiano e la sua moneta è l’euro. Ottava potenza economica mondiale e terza nell'Unione europea, è un paese con un alto livello di vita: l'indice di sviluppo umano è molto alto, 0.895 e la speranza di vita è di 82,9 anni. La geografia del Paese è estremamente varia, presentando paesaggi di mare, di pianura, collinari e montagnosi. È anche uno dei Paesi europei più densamente popolati e con il più alto numero di centri urbani. La cultura e i siti storici la vedono come il primo Paese al mondo. Il clima è fortemente influenzato dai mari che la circondano quasi da ogni lato e che costituiscono un benefico serbatoio di calore e di umidità. Determinano infatti, nell'ambito della zona temperata, un clima particolare detto temperato mediterraneo. Come tutte le economie avanzate, anche l'Italia è fortemente orientata verso il settore dei servizi, che nel 2017 ha rappresentato tre quarti del valore aggiunto (contro poco più del 50% nel 1970); tuttavia la quota dell'industria rimane alta se comparata con gli altri grandi Paesi europei, pari a circa il 23% del PIL. Il tessuto produttivo dell'economia è formato in prevalenza da piccole e medie imprese: quelle di maggiori dimensioni sono gestite in gran parte dalle famiglie fondatrici e, in taluni casi, da gruppi stranieri. Il modello di public company, impresa a capitale diffuso gestita da un management, è poco diffuso.

Location

L’Italia, per la sua varietà culturale e geografica, per la sua storia e per l’enorme numero di siti turistici, è da molti considerato il Paese più bello del mondo. Pur non essendo ai vertici quanto all’inquinamento, alto soprattutto nella Pianura padana e nelle grandi città, presenta un discreto sistema di servizi pubblici (alto per la media mondiale, più basso se rapportato agli altri Paesi europei) e un indice di criminalità piuttosto nella media degli altri Paesi omogenei.

Freedom

L’Italia è una democrazia abbastanza stabile, dove vige un buon livello di libertà sia di parola che economica. Anche la giustizia è piena di garanzie. Di contro la burocrazia non è al medesimo livello di altri Paesi europei più evoluti e spesso appare eccessivamente pesante e poco organizzata, il che ha comunque un suo peso sull’effettiva percezione di libertà e di efficienza delle strutture istituzionali. Anche la corruzione è sensibilmente più alta che in altri Paesi europei.

Lifestyle

La qualità della vita nel Belpaese è di ottimo livello, anche se varia molto da regione a regione. Più moderna e sviluppata la parte settentrionale, più legata al territorio e alla tradizione quella meridionale, in linea di massima si può trovare tutto quello di cui si ha bisogno, anche se il costo della vita, specie nelle grandi città, non è certo trascurabile, mentre nel sud il costo è basso.

Taxation

L’Italia non è certo famosa per avere una tassazione vantaggiosa, né tantomeno per un sistema fiscale chiaro e trasparente. La tassazione sui redditi può arrivare quasi fino alla metà, mentre le società scontano un’imposta in linea con Paesi vicini; interessi, dividendi e capital Gain sono tassati al 26%. Esistono regimi di favore per le partite IVA, che sotto gli 85.000 euro di fatturato possono ridurre l’imposta al 15%. Vantaggiosa invece l’imposta di successione, che prevede una franchigia di un milione di euro e, oltre tale cifra, un’aliquota del 4% (6% per gli eredi non diretti), che rende l’Italia un vero paradiso fiscale in Europa in tema di successione. Davvero interessante anche la flat tax per stranieri, che permette a chi prende la residenza in Italia di pagare un’imposta forfettaria di € 100.000 a prescindere dal reddito e dal patrimonio, ideale per chi ha grossi patrimoni e vuole godersi la pensione. Questo rende l’Italia un Paese attrattivo per chi cerca questo tipo di normativa. L’Italia aderisce al CRS e scambia regolarmente informazioni con l’estero.

Expat

Le procedure per la residenza permanente in Italia sono simili ed in linea con quelle degli altri Paesi europei; la cittadinanza si può ottenere per discendenza, matrimonio o naturalizzazione, dopo 10 anni di residenza nel Paese per gli extracomunitari e 5 anni per i cittadini UE. Considerata la forte migrazione del passato di italiani e quindi la presenza di tanti discendenti nel mondo, si segnala una favorevole normativa per l’ottenimento della cittadinanza per discendenza. Il passaporto italiano è peraltro uno dei più forti al mondo.

Business

A dispetto di un ottimo indice di libertà economica e di qualità dei servizi, l’Italia ha una burocrazia piuttosto contorta, complessa e lenta che non aiuta le attività di impresa. Il carico fiscale e la diffidenza del fisco peggiorano inoltre la situazione. Non è infatti un caso che generalmente le imprese italiane cerchino di delocalizzare all’estero. L’incertezza giuridica e fiscale non aiuta.

Family

L’Italia è il posto ideale per le famiglie. In cima alle classifiche del “Kid Friendly Index”, con un sistema sanitario di ottimo livello nonostante il peso della burocrazia, un sistema scolastico molto efficiente e un livello di sicurezza tutto sommato nella media dei Paesi europei, il Paese può essere la scelta migliore dove trasferire la propria famiglia. Si segnala però un peggioramento del sistema sanitario e scolastico.

Retirement

L’opzione di ritirarsi in Italia può presentare alcuni svantaggi, come il costo della vita contenuto, ma ha anche numerosi vantaggi soprattutto per chi gode di grandi patrimoni: un buon sistema sanitario gratuito, l’opzione della flat tax per gli stranieri che si trasferiscono in Italia e la praticamente assenza di tassazione sulle successioni possono infatti fornire la strategia ideale ai soggetti che intendono passare gli ultimi anni della loro vita in un Paese tra i più belli al mondo e assicurare una successione ai propri eredi che non venga erosa dall’imposizione fiscale.

Future

L’Italia sta cercando di tenere il passo dell’innovazione, delle sfide sostenibili e dei mercati del futuro, non sempre con successo. Un Paese tradizionalmente restio al cambiamento e diffidente verso le novità, fatica ad accettare riforme di grande respiro per affrontare le sfide future, trovandosi troppo spesso in ritardo rispetto ai competitor stranieri.

Scopri gli altri
Paesi