Gibilterra

20

Location

23,5

Freedom

18,7

Lifestyle

20,6

Taxation

18,7

Expat

23

Business

20,8

Family

20,1

Retirement

19

Future

Punteggio Finale: 184,4

GV Rank: 7th

Location Beauty Safety Pollution Services GV Total
3,6
4,8
4,1
4,5
3
20
Freedom Democracy Economic Speech Justice GV Total
4,7
4,4
4,9
5
4,5
23,5
Lifestyle Quality Cost Happiness Education GV Total
4
2,5
4,2
4,3
3,7
18,7
Taxation Rate System Black List Agreement GV Total
4,5
4,6
3,6
3,8
4,1
20,6
Expat Passport Residence Citizenship Duties GV Total
4,9
3,5
3,3
4
3
18,7
Business Economic System Service Justice GV Total
4,4
4,6
4,5
5
4,5
23
Family Education Healtcare Safety Family GV Total
4,3
4,5
4,8
3,8
3,4
20,8
Retirement Safety Retirement Healtcare Quality GV Total
4,8
3,4
4,5
4
3,4
20,1
Future Innovation Peace Enviroment Economic GV Total
3,9
3,6
3,8
4,4
3,3
19

Panoramica del Paese

Gibilterra è un territorio d’oltremare del Regno Unito. Si trova nell’Europa sudoccidentale, precisamente nel sud della penisola Iberica, all’estremo orientale dello stretto omonimo che collega l’oceano Atlantico e il mar Mediterraneo. Il Capo dello Stato è il Sovrano del Regno Unito, rappresentato da un Governatore reggente. La legislazione è indipendente da quella del Regno Unito, eccetto per quanto riguarda gli affari internazionali; per questo, Gibilterra viene considerata dalla Spagna come una vera e propria colonia in territorio europeo, l’ultima esistente. La lingua ufficiale è l’inglese, ma sono diffusi anche lo spagnolo e l’arabo. Dal 2021 fa parte dello spazio Schengen e ha scelto di rimanervi anche quando il Regno Unito ne è fuoriuscita a seguito del referendum sulla Brexit, mantenendo così numerosi vantaggi in termini commerciali e doganali. L’economia di Gibilterra è basata sui servizi ed in particolare sul turismo, le attività portuali e su un importante settore finanziario che può contare, da un lato su un sistema fiscale particolarmente privilegiato, dall’altra sull’accesso diretto ai mercati dell’Unione europea. Grazie a questi vantaggi, a Gibilterra sono registrate più società che abitanti.

Location

La Rocca di Gibilterra è sicuramente un luogo molto conosciuto e bello da visitare, con edifici e strutture urbanistiche che ricordano molto il mondo anglosassone. Il clima è tendenzialmente mite ma spesso ventilato a causa della sua particolare posizione geografica; Si tratta di una piccola cittadina molto densamente popolata; quindi, non ideale per chi ha bisogno di ampi spazi, ma che garantisce servizi di eccellenza e alti livelli di sicurezza.

Freedom

I livelli di libertà, sia politica che economica, di Gibilterra sono elevatissimi, anche al di sopra di quelli dello stesso Regno Unito. Grazie alla sua struttura minuta e alla facilità di gestione che ne deriva, Gibilterra è in cima a quasi tutti gli index di democrazia e libertà di parola. Grazie poi alle agevolazioni fiscali per le imprese e a una burocrazia snella, il Paese offre grandi libertà di impresa.

Lifestyle

Dal mondo anglosassone Gibilterra ha ereditato anche il costo della vita, sicuramente sopra la media dei Paesi mediterranei, e la qualità dei servizi generali, compresi quelli scolastici. Circostanze che mettono il Paese piuttosto in alto anche negli indici di felicità della popolazione.

Taxation

Gibilterra si fonda su un sistema a tassazione territoriale, che non tassa i proventi prodotti al di fuori del Paese; garantisce anche la possibilità di costituire società esenti, se lavorano esclusivamente con l’estero. In ogni caso, le società scontano un’imposta non superiore al 10% e la maggior parte dei proventi (per interessi, plusvalenze o per dividendi) sono totalmente esenti. I redditi personali possono invece arrivare al 39%, cosa che non basta ad evitare a Gibilterra di essere uno dei poli fiscali più attrattivi del mondo. Fuori dalla black List europea, dal 2017 è anche entrata a far parte del CRS.

Expat

L’esclusività del piccolo Paese rende piuttosto selettivo il meccanismo per l’ottenimento della residenza nel Paese: i criteri economici sono infatti molto elevati, mentre le regole sulla cittadinanza corrispondono sostanzialmente a quelle del Regno Unito. Nel Paese non vige la pena di morte e non c’è la leva militare obbligatoria.

Business

Grazie alle agevolazioni per le imprese, la bassa tassazione per le società, il sistema fiscale di tipo territoriale e una burocrazia molto snella, Gibilterra è il luogo ideale per valutare investimenti finalizzati al business, soprattutto se si lavora essenzialmente con l’estero o nel settore finanziario.

Family

L’eccellenza dei servizi rende Gibilterra una meta appetibile per chi intende trasferirsi con la famiglia: i servizi scolastici sono ottimi, il Paese è tra i più sicuri al mondo e il sistema sanitario è di primissimo livello. Non è tuttavia sempre facile riuscire ad ottenere un permesso di residenza, dati i criteri elevati a cui è sottoposto.

Retirement

Così come per le famiglie, Gibilterra è un luogo ideale anche per i pensionati, grazie ai servizi pubblici efficienti e a una sanità molto sviluppata. La qualità della vita è molto alta, ma allo stesso modo lo sono i costi; circostanza che rende necessario godere di una pensione sopra la media per garantirsi la sussistenza nel Paese.

Future

Le piccole dimensioni del Paese e la sostanziale scarsità di risorse non rende Gibilterra un Paese leader nell’innovazione, né del resto è particolarmente interessata alla crescita sul piano innovativo e tecnologico potendo sfruttare la ricchezza derivata dalla sua posizione strategica. Posizione che rischia tuttavia di avere, come rovescio della medaglia, un più alto rischio geopolitico in eventuali situazioni di crisi internazionali.